6 commenti

ROTONDA DI PIAZZALE SIRTORI

ROTONDA DI PIAZZALE SIRTORI A MARGHERA

Il merito non è di Marangon, ma del progetto Bilancio Partecipativo e della Delegazione di Zona

Altro che breve tempo per mettere in sicurezza Piazzale Sirtori, sono passati oltre cinque anni dalla delibera della Municipalità e i meriti non sono affatto di Marangon, ma del progetto Bilancio Partecipativo e della Delegazione di Zona CITA.

Vittorio Baroni, fondatore di W Marghera con oltre 600 iscritti su facebook ed ex delegato municipale, smentisce le affermazioni che in questi giorni  circolano senza alcun fondamento e che falsificano la realtà. Carte alla mano, Baroni non ci sta alla bufalata e si dichiara pronto a un confronto pubblico.

In effetti la delibera 101, approvata senza nessun voto contrario da tutto il Consiglio della Municipalità, è del primo dicembre 2004, al protocollo generale porta il numero 472493. Baroni evidenzia che “tra le schede Progetto del gruppo 2 Mobilità c’è proprio quella relativa alla Messa in sicurezza di Piazzale Sirtori e, con atti successivi, quella scheda portò a bilancio i 3.000€ previsti e i soldi furono spesi dalla Municipalità”.

Al Bilancio Partecipativo c’è da registrare l’impegno di 151 cittadini che diedero un contributo importante all’individuazione e alla realizzazione di 25 progetti come si possono vedere pubblicati sul sito internet del Comune di Venezia.

Link al sito del Comune di Venezia sul Bilancio Partecipativo:

Leggi anche il precedente articolo su W Marghera del 24 agosto 2009:


3 commenti

Rotonda in Piazzale Sirtori (davanti Acquedotto/ALI’)

Rotonda Piazzale Sirtori Gazzettino 24 agosto Marghera

La notizia è stata è dei giorni scorsi, finalmente partono i lavori per l’attesissima rotatoria di Piazzale Sirtori.  Dopo l’ultimo incidente mortale nel quale aveva perso un giovane in bicicletta, molte sono state le richieste di intervento.

Vista satellite Piazzale Sirtori Marghera

Va ricordato che il progetto della rotonda di Piazzale Sirtori è stato anche finanziato nel 2005 mediante il Bilancio Partecipativo. Si tratta di un’iniziativa del 2005 progettata e coordinata dal Delegato Vittorio Baroni che ha coinvolto attivamente centinaia di cittadini di Marghera.

Ecco qui sotto la scheda obiettivo e questo è il file pdf con la scheda integrale: 2.3 messa in sicurezza Piazzale Sirtori Marghera 2.3 messa in sicurezza Piazzale Sirtori Marghera. (Tutti i progetti del Bilancio partecipativo sono disponibili a questo link)

Scheda messa in sicurezza Piazzale Sirtori Marghera

Ma la rotonda figura anche come la terza priorità d’intervento della Delegazione di Zona 1 “Marghera Nord”:

cuore_arancio viva marghera nord

3. CREAZIONE DI UNA ROTONDA IN VIA SIRTORI PER RALLENTARE IL TRAFFICO E UN RIPENSAMENTO DELL’INTERA VIABILITA’ DI QUESTA ZONA

L’area di pertinenza della delegazione “Marghera Nord” è caratterizzata da una alta densità abitativa (vedi quartiere CITA), dalla presenza in tutti i suoi confini di arterie stradali ad alto tasso di traffico, dal transito di sistemi di trasporto pubblico con principali direttrici Venezia e Padova.

priorità d'intervento zona 1 Marghera Nord